I motori di ricerca per hotel sono piattaforme online che consentono ai viaggiatori di cercare, confrontare e prenotare sistemazioni in vari hotel. Gli utenti possono filtrare le loro ricerche in base a posizione, prezzo, classificazione a stelle e servizi, rendendo più facile per i viaggiatori trovare l’hotel perfetto che soddisfi le loro esigenze e preferenze.

Per i piccoli hotel, i motori di ricerca alberghieri sono incredibilmente importanti da comprendere e padroneggiare. Essere presenti sui motori di ricerca alberghieri e ottimizzare i propri annunci per la massima visibilità è fondamentale per garantire che i viaggiatori possano trovare facilmente il tuo hotel.

Il fatto è che un sondaggio ha scoperto che 94% dei viaggiatori utilizza i motori di ricerca per confrontare le tariffe degli hotel. Se non vedono le tue camere, il tuo piccolo hotel semplicemente non sarà un’opzione!

Quali sono i vantaggi di lavorare con i motori di ricerca alberghieri?

Uno dei vantaggi più significativi della collaborazione con i motori di ricerca alberghieri è che ti consentono di diversificare i tuoi canali di distribuzione. È sempre una buona strategia non mettere tutte le uova nello stesso paniere, giusto? Ecco altri vantaggi nell’utilizzare i motori di ricerca alberghieri per la tua piccola proprietà:

  • I motori di ricerca per hotel offrono un approccio conveniente per aumentare la tua visibilità. Poiché si concentrano esclusivamente sugli hotel, non devi competere con voli o auto a noleggio per attirare l’attenzione. Questo rende la tua spesa di marketing più efficiente.
  • I motori di ricerca per hotel sono un successo tra i viaggiatori che sanno cosa vogliono e hanno a cuore la ricerca del soggiorno perfetto in hotel. Ciò li rende un potente strumento per portare la tua struttura all’attenzione del pubblico giusto.
  • I motori di ricerca alberghieri possono generare prenotazioni dirette. Mettono in evidenza la tua proprietà, incoraggiando i viaggiatori a prenotare direttamente con te. Questo può aumentare i tuoi profitti e aiutarti a costruire un rapporto diretto con i tuoi ospiti.
  • I motori di ricerca alberghieri promuovono recensioni autentiche degli ospiti e foto reali della tua proprietà. Questa trasparenza crea fiducia nei potenziali ospiti e ti aiuta a distinguerti dalla massa.

Motori di ricerca alberghiera vs motori di metaricerca

Anche se a prima vista i motori di ricerca alberghieri e i motori di metaricerca possono sembrare simili, esiste una differenza fondamentale tra i due.

  • Un motore di metaricerca in genere include risultati per voli, autonoleggi e altri servizi correlati ai viaggi.
  • Un motore di ricerca alberghiero è un tipo specializzato di metamotore di ricerca che visualizza esclusivamente risultati di ricerca relativi agli hotel.

È meglio utilizzare un motore di ricerca per hotel o un metamotore di ricerca?

I migliori motori di ricerca per hotel sono specializzati in una cosa: gli alloggi. Sono progettati per fornire un’esperienza di ricerca più dettagliata e personalizzata per gli utenti che cercano specificamente una struttura ricettiva. Ciò significa che i motori di ricerca per hotel possono offrire funzionalità e filtri più specifici che soddisfano direttamente le esigenze di chi cerca un hotel, come informazioni dettagliate su servizi, tipologie di camere e recensioni dei clienti.

Lavorare con i motori di ricerca alberghieri può significare che il tuo piccolo hotel avrà più probabilità di essere scoperto dai viaggiatori che sanno cosa vogliono e sono pronti a prenotare. Questo approccio ti permette di intercettare gli ospiti che sono già vicini alla decisione di acquisto.

D’altro canto, i motori di metaricerca sono come un supermercato gigante. Offrono di tutto, dai voli al noleggio auto agli hotel. Sono spesso scelti da viaggiatori ancora in fase di ricerca e valutazione e possono essere utili se vuoi proporre il tuo hotel all’interno di un’offerta più ampia.

Quindi, è meglio usare un motore di ricerca per hotel o un motore di metaricerca per il tuo hotel? La verità è che gli albergatori di successo si assicurano di essere presenti e ottenere ottimi risultati su entrambi i canali. I motori di ricerca per hotel catturano gli ospiti che sono pronti a prenotare e i motori di meta-ricerca catturano gli ospiti che stanno ancora cercando di capire le cose. Essere al primo posto per entrambi questi pubblici è fondamentale.

Motori di ricerca alberghieri vs. agenzie di viaggio online

Motori di ricerca alberghieri e le agenzie di viaggio online (OTA) hanno modelli di business diversi. Tuttavia, entrambi lavorano insieme per ottenere una maggiore esposizione online e un aumento delle prenotazioni per i piccoli hotel.

Le OTA sono importanti per qualsiasi hotel, compresi i piccoli fornitori di alloggi, perché permettono di raggiungere mercati a cui potresti non avere accesso diretto. Ogni OTA presenta e vende camere d’albergo con informazioni, tariffe e foto. I potenziali ospiti possono quindi prenotare l’hotel direttamente dal sito dell’OTA, che trattiene una commissione su ogni vendita.

Un motore di metaricerca o motore di ricerca per hotel raccoglie tutte le tariffe disponibili per il tuo hotel online, tramite più canali online (come le OTA) e le presenta agli utenti in un unico elenco. Include anche le tariffe del tuo sito web ufficiale, creando un processo più rapido e semplice per gli ospiti per trovare e confrontare i prezzi degli hotel e, in ultima analisi, prendere la loro decisione di prenotazione.

La differenza fondamentale è che i motori di metaricerca non prendono una commissione sulle prenotazioni; quindi, non hanno alcun interesse a scoraggiare le prenotazioni dirette.

In sintesi? Le OTA ti aiutano a promuovere il tuo hotel e a raggiungere più viaggiatori, ma trattengono una commissione su ogni prenotazione. I motori di metaricerca ti permettono di ottenere prenotazioni dirette senza pagare commissioni alle OTA, aumentando così il tuo margine di guadagno. Ma proprio come per i motori di ricerca alberghieri e i motori di metaricerca, la strategia migliore è essere presenti su entrambi. Diversificare è la chiave!

I 7 motori di ricerca per hotel più votati

La maggior parte delle guide ti fornisce i primi 5 motori di ricerca per hotel, ma noi te ne abbiamo dati 2 bonus! Ecco i principali motori di ricerca per hotel su cui dovresti essere rappresentato:

1. Google

Con la sua funzione di ricerca integrata, Google offre un’esperienza fluida per gli utenti che cercano un hotel. Le sue funzionalità di mappa interattiva e street view sono uniche, consentendo agli utenti di esplorare visivamente l’area circostante l’hotel.

2. Booking.com

Dedicato a tutte le fasce di budget, Booking.com offre una vasta selezione di sistemazioni, dai piccoli hotel boutique ai resort di lusso. Dispone anche di un chatbot AI, “Booking Assistant”, che aiuta gli utenti nelle loro richieste 24/7.

3. TripAdvisor

TripAdvisor si distingue per le sue recensioni verificate, che forniscono agli utenti feedback autentici sugli hotel. I premi “Travellers’ Choice” evidenziano gli hotel con le migliori valutazioni e la sua sezione “Cose da fare” aiuta gli utenti a pianificare l’intero viaggio.

4. Trivago

L’ampio database di Trivago e i filtri avanzati aiutano i viaggiatori a trovare l’hotel perfetto in base alle loro preferenze. La sua esclusiva funzionalità “Top Deals” evidenzia le migliori opzioni in termini di rapporto qualità-prezzo.

5. Kayak

Kayak è noto per le sue offerte di pacchetti volo e hotel e per un eccellente strumento di previsione dei prezzi che consiglia se prenotare subito o attendere un potenziale calo dei prezzi. La funzione “Esplora” consente inoltre agli utenti di scoprire nuove destinazioni di viaggio in base al loro budget. Ciò lo rende un popolare motore di ricerca di sconti sugli hotel.

6. HotelsCombined

Questo motore di ricerca si distingue per la sua completa funzionalità di comparazione dei prezzi, che estrae i prezzi da più siti web. La sua interfaccia user-friendly e il sistema di valutazione aiutano gli utenti a trovare facilmente l’hotel migliore per le loro esigenze.

7. GetaRoom

Noto per le offerte e gli sconti esclusivi, GetaRoom offre spesso ai viaggiatori tariffe speciali non disponibili su altre piattaforme. Ha una funzionalità “Flash Sales” che fornisce offerte last minute su hotel di prima categoria.

Come funzionano i motori di ricerca degli hotel?

Vuoi essere presente su un motore di ricerca per hotel? Ecco cosa dovresti aspettarti dal processo:

Passaggio 1: crea un profilo per il tuo hotel

Il primo passo è registrare la tua proprietà sul motore di ricerca degli hotel. Dovrai fornire informazioni di base come il nome dell’hotel, l’indirizzo e i dettagli di contatto. È anche una buona idea aggiungere una breve ma allettante descrizione del tuo hotel, sottolineandone le caratteristiche e i comfort unici.

Passaggio 2: carica foto di qualità

Un’immagine vale più di mille parole, soprattutto nel settore alberghiero. Presenta il tuo hotel con foto professionali di alta qualità che ne evidenzino le caratteristiche migliori. Ciò potrebbe includere foto delle camere, delle aree comuni, dell’esterno e di qualsiasi comfort esclusivo tu offra.

Passaggio 3: imposta le tue tariffe e la disponibilità

Successivamente, dovrai inserire le tariffe e la disponibilità delle tue camere. Queste informazioni devono essere accurate e aggiornate, poiché hanno un impatto diretto sulle prenotazioni che riceverai. Molti motori di ricerca ti consentono di gestire queste informazioni direttamente o di integrarle con il tuo sistema di gestione della proprietà per aggiornamenti automatici.

Passaggio 4: evidenzia le offerte speciali

La maggior parte dei motori di ricerca per hotel ti consente di presentare offerte o pacchetti speciali. Se offri promozioni di questo tipo, mettile in evidenza! Ciò potrebbe aiutare il tuo hotel a distinguersi dalla concorrenza e ad attrarre più prenotazioni.

Passaggio 5: rispondi alle recensioni

Molti motori di ricerca per hotel includono una sezione di recensioni in cui gli ospiti possono condividere le loro esperienze. Sii proattivo nel rispondere a queste recensioni, sia positive che negative. Questo dimostra ai potenziali ospiti che dai valore al loro feedback e che sei impegnato a fornire un servizio eccellente.

Passaggio 6: ottimizza il tuo annuncio

La maggior parte dei motori di ricerca per hotel fornisce strumenti di analisi che ti consentono di monitorare le tue prestazioni. Tieni d’occhio queste metriche per capire ciò che funziona e dove puoi migliorare. Questi dati possono informare le tue decisioni future e aiutarti a ottimizzare la tua inserzione per ottenere risultati migliori.

Ottieni più prenotazioni dirette dai motori di ricerca con Little Hotelier

Gestire le inserzioni dei motori di ricerca degli hotel e assicurarsi che rimangano ottimizzate è un lavoro impegnativo. I grandi hotel hanno interi team dedicati a questo: come può un piccolo hotel competere?

Little Hotelier ha una funzionalità Demand Plus dedicata che semplifica la padronanza dei motori di meta-ricerca e di ricerca alberghiera, mettendoti di fronte ai giusti ospiti che sono pronti a prenotare. Il nostro programma gestisce, monitora e ottimizza le tue campagne ogni giorno, assicurandoti di ottenere il massimo dai tuoi annunci. Ciò include la gestione dei metaricerca su tutti i motori di ricerca alberghiera più quotati menzionati in precedenza.

E la parte migliore? Non dovrai fare nulla. I tuoi annunci indirizzeranno gli ospiti direttamente al tuo sito web e pagherai solo per i soggiorni completati. Minimo sforzo, massima resa e un’ottima opportunità per restare competitivo, anche rispetto agli hotel più grandi.

Little Hotelier semplifica il processo offrendo un sistema completo che gestisce tutto in un unico posto.

  • Attira nuovi ospiti. Ci assicuriamo che il tuo hotel venga visto dai viaggiatori sulle principali piattaforme di metaricerca alberghiera come Google Hotel Ads, Trivago e TripAdvisor. Questi ospiti sono attivamente alla ricerca di una sistemazione e sono pronti a prenotare direttamente con il tuo hotel.
  • Aumenta i ricavi. Guidando le prenotazioni dirette tramite metasearch, stabilisci una relazione diretta con i tuoi ospiti, aprendo opportunità per prenotazioni ripetute per il tuo hotel.
  • Riprenditi il tuo tempo. Ottieni più prenotazioni senza alcuno sforzo. Ci occupiamo della configurazione, delle offerte e della fatturazione. Gestiamo tutto per te, per assicurarti di massimizzare i vantaggi della tua presenza sui motori di metaricerca degli hotel. Questo ti libererà tempo per concentrarti sulla fornitura di un’esperienza eccellente per gli ospiti.
  • Integrazione con tutti. Portiamo la tua proprietà in cima ai risultati di ricerca, aiutandoti a competere con canali di terze parti. È estremamente semplice e fluido quando tutto è gestito da una piattaforma unificata come Little Hotelier.

Non importa da dove provengano le tue prenotazioni, Little Hotelier le consolida tutte per la tua comodità. Sfruttando questa piattaforma, i piccoli hotel possono migliorare l’esperienza dei loro ospiti e i loro ricavi, con molti dei nostri utenti che hanno visto un aumento fino al 46% nelle prenotazioni e un ROI impressionante di 63x!

By Mark Dawson